Pioggia di vittorie e podi per i trentini nel «weekend lungo»
Il weekend lungo terminato con la Festa della Repubblica di lunedì 2 giugno ha visto grandi protagonisti gli atleti trentini, a braccia alzate tanto su strada quanto nelle gare offroad. L’elenco dei successi è davvero lungo.
Juniores trentini in grande spolvero in Friuli
Alessio Magagnotti, Melsan Idrizi e Fabio Segatta hanno portato in alto i colori del Trentino al Giro del Friuli Venezia Giulia, corsa di quattro giorni riservata agli juniores. L’aviense dell’Autozai Contri Alessio Magagnotti ha vinto il cronoprologo inaugurale davanti a Fabio Segatta (Montecorona) e si è poi ripetuto nella seconda tappa, vinta in volata, con Segatta ancora sul podio, terzo.
Pure la terza frazione della gara friulana è stata di marca trentina: Magagnotti ha annullato una fuga nel finale di corsa e ha propiziato il successivo attacco del compagno di squadra Melsan Idrizi, che ha poi battuto il vicentino Davide Frigo e l’umbro Mattia Proietti Gagliardoni nel decisivo sprint a tre. Idrizi ha chiuso secondo in classifica generale a 4” dal leader Frigo, con Fabio Segatta quarto. Magagnotti, che ha indossato le insegne del primato per tre giorni, ha conquistato la maglia rossa di leader della classifica a punti.
Doppiette per Ferrante, Dal Molin e gli Esordienti della Forti e Veloci
Inizio di giugno memorabile per l’allieva Maya Ferrante, che tra domenica e lunedì ha siglato una splendida doppietta, vincendo prima a Cartigliano (Vicenza) e poi a Cappella di Scorzè (Venezia), dove assieme a lei è salita sul podio anche Letizia Salvetti del Team Femminile Trentino, terza. La gara di Cartigliano era valevole come terza e penultima tappa del Triveneto Femminile (l’ultima si disputerà a Bolzano in settembre), con Ferrante nuova leader della classifica generale del circuito tra le Allieve.
Passando agli Esordienti maschi, ha conquistato una doppia vittoria anche Samuel Dal Molin. Il classe 2011 tesserato per il Veloce Club Borgo è andato a segno due volte nel giro di 24 ore, domenica a Besnate e lunedì 2 giugno a Monticelli Brusati (Brescia), dove ha preceduto il varesino Luca Ferro (Bustese Olonia).
Nel giorno della Festa della Repubblica hanno alzato le braccia al cielo anche gli Esordienti della Forti e Veloci, che hanno raccolto il bottino pieno a Fiorano Modenese nella gara unica per atleti del primo e del secondo anno. L’alense classe 2011 Nicolò Trainotti si è reso protagonista di una lunga fuga solitaria, risultata vincente, con il suo compagno di squadra Nicolas Botticchio secondo assoluto e di categoria (secondo anno). Tra i “primo anno”, invece, vittoria per l’altro atleta del centenario club rossoblù Lorenzo Riccamboni.
A Zambana Pirola 2° nella corsa per Allievi
Domenica primo giugno a Zambana è andato in scena il 22° Trofeo Pneuscenter per Allievi, dove a portare sul podio il Trentino ci ha pensato Samuel Pirola. L’atleta del Veloce Club Borgo, al primo anno in categoria, è stato tra i promotori della fuga decisiva e nel finale, sfruttando la salita di Pressano (da affrontare due volte), ha preso il largo assieme al veneto Giacomo Dalla Pria (Sandrigo Bike). Quest’ultimo è andato lungo su una curva in discesa e Pirola si è reso protagonista di un bel gesto sportivo, aspettando il compagno d’avventura. Dalla Pria è poi riuscito ad avvantaggiarsi, con il valsuganotto secondo.
Mtb: Azzetti vince a Nervesa, Zanardi è 2°, raffica di podi a Gais
Successo pensate per la junior Nicole Azzetti. La biker di Ala in forza al Team Guerrini si è imposta nella terza tappa degli Internazionali d’Italia Series, andata in scena a Nervesa della Battaglia, nel Trevigiano. Azzetti ha fatto il vuoto alle sue spalle e ha preceduto di 2’37” la seconda classificata, la figlia d’arte Giorgia Pellizotti (Trinx Factory).
A Nervesa della Battaglia è salito sul podio pure Matteo Zanardi (Bike Movement), secondo nella gara Allievi 1° anno a 30” dal vincitore Matteo Jacopo Gualtieri (Uc Costamasnaga).
A Gais, in Alto Adige, era invece in programma la prima tappa del circuito Mtb Raiffeisen Südtirol Cup. Martino Fruet (Team Lapierre Trentino) ha primeggiato nella gara Open davanti ai fratelli veneti Carlo e Giulio Penzi (Vi Bike), emulato tra gli juniores dall’ex Bike Movement Mark Kudiyev (Sunshine Racers). Tripletta trentina, poi, tra gli Esordienti 1° anno, con Jacopo D’Aquilio del Lagorai Bike vittorioso davanti al compagno di squadra Samuele Ferrante e ad Achille Lotti (Bike Movement).
Risultato quasi uguale, con il solo inserimento dell’altoatesina Mia Pedevilla al secondo posto, nella categoria Esordienti Donne 1° anno: successo di Camilla Bampi (Comal Trentino Cycling), terza piazza per Chiara Tonazzolli (Bike Movement).
A Gais è salito sul podio anche Tommaso Endrizzi (Bike Movement), secondo tra gli Allievi 1° anno, con Camilla Tonezzer della Hurricane Insane Bikers terza nella gara Allieve 2° anno, mentre Linda Donati (Bike Movement) ha chiuso seconda tra le Allieve 1° anno.
Emanuele Huez tricolore del team relay
Successo tricolore per il classe 2001 di Calliano Emanuele Huez, che si è laureato campione italiano del team relay a Nervesa della Battaglia (Treviso), trionfando nello scenario del Podere Rive degli Angeli assieme ai compagni di squadra del Cs Carabinieri Cicli Olympia. Argento e bronzo per Trinx Factory Team e Team Sogno Veneto.
Coppa Italia Dh: Black Crew Trentino Dh Racing e Venturi protagonisti
Black Crew-Trentino Dh Racing e Patrick Venturi in luce nella seconda tappa del circuito di Coppa Italia Downhill, andata in scena sulla pista di Febbio (Reggio Emilia). Nella gara regina, la Open maschile, la formazione trentina targata Black Crew ha vinto con Jan Laner e piazzato sul terzo gradino del podio Marco Comerio. Nel mezzo il naghese Patrick Venturi, che ha centrato un bel secondo posto.
Tra gli junior altro successo per la Black Crew-Trentino Dh Racing con Gregorio Arnoul, con Irene Bergamasco (altra atleta della Black Crew) seconda.